Galleria Leonardo da Vinci
Benvenuti nella Galleria Leonardo da Vinci, cuore artistico e laboratorio culturale di Cesenatico.
Fondata nel luogo in cui prendeva vita l’anima marinara cittadina e dedicata al genio che fece tappa a Cesenatico nel 1502,
oggi la Galleria è un piccolo e suggestivo spazio espositivo e poliedrico
in cui ammirare e vivere l’arte vivisa e la creatività nel cuore del borgo marinaro.
Mostre, eventi e iniziative culturali
Il laboratorio delle arti visive di Cesenatico
La Galleria comunale d’arte “Leonardo da Vinci” è uno spazio espositivo in cui potrete immergervi nell’arte contemporanea scoprendo l’intenso programma di mostre, in particolare di fotografia, grafica e illustrazione.
Oltre alle mostre e agli eventi artistici e culturali, la Galleria promuove l’organizzazione della mostra estiva delle “Tende al Mare” e cura la conservazione del patrimonio di raccolte d’arte del Comune di Cesenatico.

Gastone Mercuriali. Relitti e rivelazioni
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con l’arte tra le iniziative natalizie previste a Cesenatico. La Galleria Comunale “Leonardo da Vinci” e la Casa museo "Marino Moretti" propongono infatti congiuntamente nei propri[...]
Leggi di più
Le farfalle e la Cesenatico di Francesco Sami
Francesco Sami, noto agli amici anche come Giorgio, è da sempre impegnato nel lavoro sociale a favore della sua Cesenatico: dal 2000 è Presidente di AVIS Cesenatico, ha fatto parte[...]
Leggi di più
Alfabeto Simenon
Dopo aver proposto mostre dedicate alle indagini a fumetti del commissario Ricciardi, alle avventure di Zagor e all’Inferno di Dante reimmaginato da Paolo Barbieri, il festival Cesenatico Noir omaggia un[...]
Leggi di più
Le anime della Galleria
Una storia marinara che continua nel tempo
L’edificio che oggi custodisce la Galleria d’arte “Leonardo da Vinci” è stato costruito nel 1929 come primo mercato del pesce all’ingrosso di Cesenatico.
Negli anni successivi la struttura è stata adibita a diversi utilizzi per diventare, negli anni ’80, uno spazio espositivo.
Nel 2015, anno in cui è stato completato il restauro, la Galleria è tornata ad assumere la fisionomia e il fascino originario che la rendono oggi un padiglione artistico aperto alla comunità e ai viaggiatori, nel cuore del centro storico, affacciato sul Porto Canale riprogettato proprio da Leonardo da Vinci.
Le raccolte d’arte
Il patrimonio artistico-culturale del Comune di Cesenatico
Le mostre d’arte contemporanea promosse dall’Azienda di Soggiorno negli anni ’60 ed esposte alla Galleria “Il Bragozzo” hanno consentito di formare un’importante raccolta d’arte che spazia dalla pittura alla grafica e alla scultura, ampliata successivamente grazie all’attività espositiva svolta dal Comune di Cesenatico.
Ora le raccolte d’arte, che comprendono anche opere di importanti artisti del Novecento, vengono esposte in occasione di mostre temporanee e date in prestito ad altri musei e pinacoteche.
Le Tende al mare
Arte moderna sulla spiaggia di Cesenatico
Ogni estate, nella centralissima spiaggia davanti a Piazza Andrea Costa, all’ombra del grattacielo, potete ammirare le Tende al Mare: venti tende da spiaggia che rievocano quelle utilizzate prima degli attuali ombrelloni, realizzate artigianalmente e dipinte da giovani artisti o botteghe d’arte.
La prima edizione delle Tende al Mare si è svolta nel 1998 grazie a un’idea del Premio Nobel Dario Fo. Da allora questa originale mostra d’arte in spiaggia si ripete tutti gli anni grazie alla collaborazione della Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico e della Consulta del Volontariato, che devolve il ricavato della vendita delle tende a fini di solidarietà sociale.
Contattaci





