Orari
Sabato, domenica e festivi
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 19:00
Ingresso
L’ingresso alla Galleria Leonardo è gratuito.
Contatti
Email: infomusei@comune.cesenatico.fc.it
Telefono: 0547-79205
Come arrivare
Indirizzo: Viale Anita Garibaldi, 3, 47042 Cesenatico FC – Italia
Aeroporto G. Marconi di Bologna (BLQ), a 80 km da Cesenatico
Aeroporto F. Fellini di Rimini (RMI), a 25 km da Cesenatico
Aeroporto L. Ridolfi di Forlì (FRL), a 40 km da Cesenatico
Stazione di Bologna Centrale: treni diretti.
Stazione di Cesena: autobus linea 94.
Stazione centrale di Rimini: treni regionali
Da sud: l’autostrada A14 in direzione Bologna e SS16 verso Ravenna.
Da nord: l’autostrada A14 in direzione Ancona e SP7, SP33 e SS304.
Nei dintorni ci sono aree di parcheggo come Viale Magrini e Largo San Giacomo.
FAQ
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
È possibile proporre proprie mostre o svolgere altre attività all’interno della Galleria Leonardo?
No, perché dal 2025 la Galleria Leonardo diventa lo spazio della collezione d’arte permanente del Comune di Cesenatico, le cui opere saranno esposte a rotazione.
È possibile effettuare visite guidate per gruppi?
Si, è possibile anche per persone con disabilità, prenotando via mail o telefono
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
La Galleria Leonardo è accessibile?
Gli spazi della Galleria d’arte “Leonardo da Vinci” sono completamente accessibili alle persone disabili.
A quando risale l’edificio e a cosa serviva in origine?
L’edificio della Galleria è stato costruito nel 1929 e serviva come mercato del pesce all’ingrosso.